Baci polari è un libro di piccolo formato, ricco nel contenuto e coraggioso nelle scelte linguistiche.
Clotario è un piccolo personaggio uscito direttamente dal mondo della fantasia, che vive tra i ghiacci del polo. Ama la natura, il silenzio, la solitudine e la contemplazione. Quando Nina, sorpresa da una tempesta, gli chiede asilo nel suo rifugio, per lui è un’invasione. Ma dopo i primi momenti di diffidenza e imbarazzo, amicizia, affetto e amore si fanno strada nel suo cuore. Sicché quando Nina deve ripartire, la tristezza e la malinconia lo spingono a cercarla là dove non si era mai avventurato.
Questa storia, articolata e ricca di emozioni, è narrata senza strutture sintattiche, associando solo immagini e sostantivi. Il risultato è di grande efficacia: il linguaggio rimane poetico e leggero, al punto da renderlo adatta a ogni età nonostante le 104 pagine di lunghezza. Da sottolineare infine l’importanza di proporre ai bambini storie che parlino di innamoramento, di turbamento e di difficoltà: argomenti, questi, troppo spesso esclusi dalle storie per l’infanzia.